Un centro fuori dal centro. In prossimità del Parco delle Cascine, l’imponente complesso trapezoidale della Manifattura Tabacchi - progettato da Pier Luigi Nervi negli anni ’30 del Novecento in perfetto stile razionalista - è il simbolo di un nuovo capitolo per Firenze, l’esempio concreto di un intervento di riqualificazione perfettamente riuscito, che ha trasformato l’ex complesso industriale in un incredibile centro urbano polivalente da vivere h24 tra coworking, buon cibo, mostre, musica, spettacolo e non solo. Sedici edifici elegantemente disposti su circa 100.000 mq di superficie, a creare una varietà di piazze, strade e passaggi, dove il Cortile della Ciminiera rappresenta il fulcro come luogo d’incontro, scambio culturale e manifestazioni. All’interno, sale di lavoro e studio, bistrot, bar, laboratori artigianali, concept store, spazi espositivi, uno studio di produzione di cartoni animati e, nell’edificio B6, affacciato sulla piazza dell’Orologio, uno dei tre campus del Polimoda di Firenze.
Via delle Cascine, 33-35
www.manifatturatabacchi.com
SAN DONATO - UNIVERSITA'
494 mt
(come arrivare )
Interessante esempio di architettura razionalista italiana, questa struttura inaugurata nel 1940, è nata come dopolavoro per gli operai della Manifattura Tabacchi. Nel dopoguerra, è stata utilizzata [...]
CASCINE
818 mt
(come arrivare )
Chi ama i concerti conosce sicuramente questo spazio all’interno delle Cascine. È qui, infatti, che dal 2015 si tengono i live di alcuni dei più grandi artisti nazionali e internazionali, e dal 20 [...]
SAN DONATO - UNIVERSITA'
99 mt
(come arrivare )
Si tratta di una villa appartenuta alla famiglia russa Demidoff (Nicola Demidoff è stato ambasciatore dello Zar Alessandro I) ed è uno dei più belli edifici ottocenteschi fiorentini. Gravemente dan [...]
SAN DONATO - UNIVERSITA'
99 mt
(come arrivare )
Si tratta di una villa appartenuta alla famiglia russa Demidoff (Nicola Demidoff è stato ambasciatore dello Zar Alessandro I) ed è uno dei più belli edifici ottocenteschi fiorentini. Gravemente dan [...]
BELFIORE
1.8 km
(come arrivare )
In pochi sanno che proprio a Firenze, nel prato del Quercione, nacque nel 1827, dall’idea di un gruppo di gentiluomini, la Corsa dell'Arno, la più antica gara ippica d’Italia. Dopo 20 anni esatti [...]
SAN DONATO - UNIVERSITA'
39 mt
(come arrivare )
Una piccola perla che nasconde importanti tesori e una storia lunga più di mille anni. La fondazione, secondo la leggenda, è infatti da collocare intorno all’anno Mille e riguarda la storia di una [...]
SAN DONATO - UNIVERSITA'
458 mt
(come arrivare )
Una struttura moderna (i lavori sono stati completati nel 1960) con una facciata sobria rivestita in pietra, ma certamente d’impatto. Salite la scalinata e accedete nell'edificio attraverso i tre po [...]
CASCINE
1.2 km
(come arrivare )
Diventata ufficialmente “Facoltà di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università di Firenze” nel 1936, le sue radici risalgono fino all’immediato periodo post Unione d’Italia, quando la Tosca [...]
SAN DONATO - UNIVERSITA'
61 mt
(come arrivare )
L’Ex stabilimento Fiat fu progettato nel 1938 dall'ingegnere Vittorio Bonadé Bottino. Alta 30 metri, con una superficie di circa 1200 mq, quella che un tempo era la centrale termica di questo colos [...]
CASCINE
1 km
(come arrivare )
Il più grande mercato all'aperto di Firenze e l’occasione per fare un po’ di acquisti passeggiando in uno storico parco. Tra le numerose bancarelle si trova veramente di tutto, dalla frutta e ver [...]