CASCINE
24 mt
(come arrivare )
Di corsa, in bicicletta, come semplice passeggio. Il percorso trekking del Parco delle Cascine che unisce, toccando i luoghi più belli del parco, il ponte alla Vittoria col Ponte all'Indiano è davve [...]
CASCINE
24 mt
(come arrivare )
Lo sapevate che “Cascine” vuol dire semplicemente “cacio”? E che già nell'800 era completamente percorso dal tram? Infatti, questa vasta area di 160 ettari, nata come tenuta agricola medicea [...]
CASCINE
119 mt
(come arrivare )
Associazione sportiva centenaria, immersa nel verde Parco delle Cascine, tra i circoli di tennis più antichi e rinomati d'Italia. Oltre che un luogo perfetto per la pratica sportiva, questo spazio è [...]
CASCINE
228 mt
(come arrivare )
145 anni e non sentirli! Il C.S. Firenze è una pietra miliare dello sport fiorentino, infatti è il primo club nato a Firenze. È una società polisportiva nata dalla fusione del Club Velocipedistico [...]
CASCINE
818 mt
(come arrivare )
Chi ama i concerti conosce sicuramente questo spazio all'interno delle Cascine. È qui, infatti, che dal 2015 si tengono i live di alcuni dei più grandi artisti nazionali e internazionali, e dal 2017 [...]
CASCINE
1.1 km
(come arrivare )
Interessante esempio di architettura razionalista italiana, questa struttura inaugurata nel 1940, è nata come dopolavoro per gli operai della Manifattura Tabacchi. Nel dopoguerra, è stata utilizzata [...]
CASCINE
1.1 km
(come arrivare )
Un centro fuori dal centro. In prossimità del Parco delle Cascine, l'imponente complesso trapezoidale della Manifattura Tabacchi - progettato da Pier Luigi Nervi negli anni '30 del Novecento in perfe [...]
CASCINE
1.1 km
(come arrivare )
In pochi sanno che proprio a Firenze, nel prato del Quercione, nacque nel 1827, dall'idea di un gruppo di gentiluomini, la Corsa dell'Arno, la più antica gara ippica d'Italia. Dopo 20 anni esatti e a [...]
CASCINE
1 km
(come arrivare )
Il più grande mercato all'aperto di Firenze e l'occasione per fare un po' di acquisti passeggiando in uno storico parco. Tra le numerose bancarelle si trova veramente di tutto, dalla frutta e verdura [...]
CASCINE
1.2 km
(come arrivare )
Diventata ufficialmente “Facoltà di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università di Firenze” nel 1936, le sue radici risalgono fino all'immediato periodo post Unione d'Italia, quando la Toscana e [...]
CASCINE
1.8 km
(come arrivare )
È l'ente di formazione superiore dell'Aeronautica Militare, che ha sede in un complesso monumentale all'interno del Parco delle Cascine, risalente agli anni Trenta, di cui ha mantenuto gli ambienti q [...]
CASCINE
2.4 km
(come arrivare )
Nella parte ovest del Parco della Cascine si trova un piccolo anfiteatro ricavato da una cava di rena negli anni '70, accanto al quale sorge la Casa delle Guardie progettata nel Settecento da Giuseppe [...]
CASCINE
3.1 km
(come arrivare )
È un delizioso edificio costruito nel 1871 come caffè pubblico, nell'estrema parte orientale del Parco della Cascine, vicino al monumento funebre del principe indiano Rajam Chuttrputti di Kolhapur, [...]
CASCINE
3.1 km
(come arrivare )
In fondo al parco delle Cascine, lato del viadotto, troverete un piccolo monumento orientaleggiante a forma di baldacchino, opera dello scultore inglese Carlo Francesco Fuller, eretto nel 1870 là dov [...]