Teatro del Maggio Musicale Fiorentino

Inaugurato nel 2011, è il nuovo teatro lirico di Firenze, un’opera d’architettura contemporanea che sorge tra il centro storico, La Stazione Leopolda e il Parco delle Cascine, il polmone verde della città. Si compone di tre grandi sale da musica che possono funzionare in contemporanea: il teatro d’opera da 1.800 posti (tra platea, palchi e galleria), una cavea all’aperto da 2.000 posti e un auditorium. Ideato dall’architetto Paolo Desideri, è la ‘casa” del Maggio Musicale Fiorentino (una delle più importanti fondazioni Liriche e Sinfoniche d’Europa) e sede della principale stagione lirica e sinfonica di Firenze, nonché dello storico festival lirico, il Maggio Musicale Fiorentino.



Piazza Vittorio Gui, 1
+39 055 2001278

Circolo del Tennis 1898

BELFIORE 911 mt
(come arrivare )

Associazione sportiva centenaria, immersa nel verde Parco delle Cascine, tra i circoli di tennis più antichi e rinomati d'Italia. Oltre che un luogo perfetto per la pratica sportiva, questo spazio è [...]

Stazione Leopolda

PORTA AL PRATO LEOPOLDA 109 mt
(come arrivare )

Se siete sensibili alle suggestioni industrial e steampunk, questo spazio vi entrerà dritto nel cuore.Nata verso la metà dell’Ottocento, lungo i suoi binari i treni sono circolati solo per una dec [...]

Percorso delle Cascine

CASCINE 24 mt
(come arrivare )

Di corsa, in bicicletta, come semplice passeggio. Il percorso trekking del Parco delle Cascine che unisce, toccando i luoghi più belli del parco, il ponte alla Vittoria col Ponte all'Indiano è davve [...]

Parco delle Cascine

CASCINE 24 mt
(come arrivare )

Lo sapevate che “Cascine” vuol dire semplicemente “cacio”? E che già nell’800 era completamente percorso dal tram? Infatti, questa vasta area di 160 ettari, nata come tenuta agricola medice [...]

Club Sportivo Firenze

BELFIORE 933 mt
(come arrivare )

145 anni e non sentirli! Il C.S. Firenze è una pietra miliare dello sport fiorentino, infatti è il primo club nato a Firenze. È una società polisportiva nata dalla fusione del Club Velocipedistico [...]

Porta al Prato

PORTA AL PRATO LEOPOLDA 155 mt
(come arrivare )

“Essere alle porte co' sassi” è il tipico modo di dire fiorentino che indica l'imminenza di qualche avvenimento. Questa espressione nasce nel Medioevo, quando Firenze, cinta dalle mura, era acces [...]

Chiesa di San Jacopino

BELFIORE 264 mt
(come arrivare )

Realizzata in stile neoromanico, il suo nome viene dalla deformazione tipicamente fiorentina di San Giacomo (Jacopo). L’aggiunta del diminutivo è stata pensata per distinguerla dalle altre chiese o [...]

Giardino Maragliano

PONTE ALL'ASSE 319 mt
(come arrivare )

Piccolo ma piacevole giardino, gestito dall'Associazione Giardino San Jacopino, ovvero un gruppo volontario di cittadini che vogliono valorizzare il proprio quartiere. Perciò, questo spazio è contin [...]

Centro Commerciale Naturale Piazza Pier Vettori

PAOLO UCCELLO 562 mt
(come arrivare )

I Centri Commerciali Naturali, associazione di commercianti, sono delle realtà che operano sul territorio fiorentino e che ormai rivestono un’importanza fondamentale all’interno del tessuto socia [...]

Centro Commerciale Naturale San Jacopino

PONTE ALL'ASSE 354 mt
(come arrivare )

I CCN, forme di aggregazione tra imprese commerciali, artigianali e di servizi, sono delle realtà preziose per la comunità fiorentina. In particolare, quello presente nella zona di San Jacopino è g [...]