Costruita tra il 1534 e il 1535 per volontà di Alessandro de' Medici e finanziata da Papa Clemente VII, la Fortezza da Basso è dedicata al patrono di Firenze (San Giovanni Battista) ed è un vero e proprio capolavoro di architettura fiorentina. Si tratta del mezzo con cui i Medici si proponevano di reprimere eventuali rivolte e sollevazioni popolari. Infatti, il massiccio mastio (decorato a grosse bugne di pietra a forma di punte di diamante alternata a palle) rivolgeva le sue batterie verso la città, anziché verso l'esterno. Anche se, fortunatamente, non fu mai utilizzata. Da anni, grazie anche alla costruzione di importanti padiglioni come quello progettato dall’architetto Spadolini, ospita eventi internazionali, tra cui, a gennaio e giugno, quelli di Pitti Immagini. Grazie ai restauri degli anni Settanta, sono stati riportati alla luce i resti della duecentesca Porta a Faenza, inglobata dalle mura della fortezza.
Viale Filippo Strozzi, 1
+39 055 49721
www.firenzefiera.it
FORTEZZA
35 mt
(come arrivare )
Questa porta faceva parte dell’ultima (a partire dal centro) cerchia di mura fiorentine e risale al Trecento. Attenzione: il suo nome non è dovuto dal fatto che è diretta verso la città romagnola [...]
FORTEZZA
245 mt
(come arrivare )
Anche chiamati “del Vascone”, questi giardini si trovano sul lato est della Fortezza da Basso. Si tratta di un punto di riferimento per tutti gli sportivi che vogliono fare jogging o praticare qua [...]
VALFONDA STAZIONE SMN
234 mt
(come arrivare )
Questo è il giardino della Villa Vittoria, edificato nel 1520 probabilmente da Baccio d'Agnolo. In base a quanto tramandano le fonti, questo spazio si estendeva su una vasta area che da via Valfonda [...]
ALAMANNI STAZIONE - T1
289 mt
(come arrivare )
Anticamente detto “di Gualfonda”, questo palazzo oggi ha una facciata un po’ rustica e tipica dei “Casini”, ovvero delle ville in città a due piani con ampi giardini. In passato, contribuir [...]
STROZZI - FALLACI
126 mt
(come arrivare )
Si tratta di una piazza di forma trapezoidale da cui si diramano numerose strade fondamentali strategiche per la mobilità cittadina, come via dello Statuto, via XX Settembre e via XXIV Maggio.Il nome [...]
VALFONDA STAZIONE SMN
173 mt
(come arrivare )
Non fatevi confondere dall'aspetto, quel palazzo neorinascimentale che dà su via Valfonda è in realtà uno dei più innovativi centri congressuali, sede storica del meeting & Incentive Industry fior [...]
VALFONDA STAZIONE SMN
155 mt
(come arrivare )
Uno spazio di grande versatilità nell’utilizzo: inaugurato nel 1974, Palazzo degli Affari è una struttura polivalente ampia 4.000 metri quadri. Ristrutturato nel 2021, questo spazio arriva ad acco [...]
STATUTO
315 mt
(come arrivare )
Sorge dove si trovavano le case dell'antico borgo del Romito, chiamato così per il piccolo oratorio dedicato a Santa Lucia, che un anacoreta (un eremita quindi, da qui il termine “romitorio”) ave [...]
ALAMANNI STAZIONE - T1
214 mt
(come arrivare )
Pur sembrando il naturale proseguo della Stazione di Santa Maria Novella, pochi sanno che la Palazzina Reale venne costruita nel 1935 come residenza temporanea per i Re d'Italia (poiché Palazzo Pitti [...]
FORTEZZA
359 mt
(come arrivare )
Una grande piazza all’interno del centro di Firenze, nella quale si affacciano moltissime palazzine borghesi. Il suo nome trae origine dall’insurrezione (organizzata dalla Società Nazionale di Ga [...]