Per immergersi nel piacere delle cose genuine, il mercato in piazza Pier della Francesca è ciò che fa per voi. Un luogo dove fare la spesa, ama anche di convivialità.
Dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 14.00 (chiusura giorni festivi ad eccezione dell’8 dicembre e delle due domeniche precedenti al Natale)
FEDERIGA
26 mt
(come arrivare )
Il fatto che Firenze sia una città storica, non significa che sia cristallizzata nel passato. Infatti, il comune ha recentemente messo a disposizione alcuni spazi per permettere a importanti street a [...]
FEDERIGA
332 mt
(come arrivare )
Antico e moderno, uno accanto all'altro... anzi uno dentro l'altro. L'antica chiesetta di Sant'Angelo a Legnaia era per così dire divenuta troppo stretta ed ecco che all'inizio degli anni '80, con pi [...]
FEDERIGA
371 mt
(come arrivare )
Si balla il liscio, ma soprattutto il tango. Anche di pomeriggio. E si gioca a tombola ma si pratica anche yoga o si impara a suonare uno strumento. Sono queste alcune delle attività, unite alla prog [...]
FEDERIGA
377 mt
(come arrivare )
Nella zona dell’Isolotto è stato realizzato (nel 2018) un murale in occasione dell’anniversario della morte di Andrea Pellegrino: un ragazzo che perse la vita nel 2008 mentre andava in motorino v [...]
FEDERIGA
473 mt
(come arrivare )
In memoria del giovane capitano della Fiorentina scomparso nel 2018, il Comune di Firenze ha deciso di commissionare un murale che lo ritrae sorridente e con indosso la maglia viola. A firmare la gran [...]
TALENTI
218 mt
(come arrivare )
Personalità forte e audace, il partigiano Silvano Santi (il suo nome di battaglia era “Pillo”) è stato uno dei principali volti della Resistenza fiorentina. A pochi giorni dalla sua morte (avven [...]
ARCIPRESSI
508 mt
(come arrivare )
Pochi sanno che il famoso ciclo di affreschi Uomini e donne illustri di Andrea del Castagno che potete ammirare nell’ex chiesa di San Pier Scheraggio (al piano degli Uffizi), è nato in quello che u [...]
TALENTI
180 mt
(come arrivare )
È stata a lungo la chiesetta dell'Isolotto, quando il quartiere stava nascendo e non aveva ancora la sua parrocchia. Eppure, incastonato tra le case di via Palazzo dei Diavoli, il piccolo oratorio a [...]
PIAZZA BATONI
688 mt
(come arrivare )
Nel quartiere 4, il primo esempio in Italia di design art su pavimentazione di uno spazio pubblico.A dipingerlo alcuni giovani della cooperativa sociale Cepiss insieme agli artisti della United Painti [...]
ARCIPRESSI
447 mt
(come arrivare )
Risalente agli anni Sessanta, questo edificio è stato realizzato in cemento armato (non a caso negli anni in cui Pier Luigi Nervi, maestro di questo materiale, costruiva a Firenze Chiesa del Sacro Cu [...]