Realizzata con tre navate in stile neogotico, questa chiesa è stata consacrata nel 1911 per poi essere chiusa durante il secondo conflitto mondiale. Una volta riaperta, è diventata un punto di riferimento per la comunità americana, tanto che nel 1992 fu sotto i riflettori della stampa internazionale, perché ospitò il matrimonio di David Bowie e Iman Abdulmajid. Oltre alle celebrazioni anglicane, vi celebra anche la parrocchia vetero-cattolica fiorentina. All’interno anche due biblioteche, di cui una per bambini.
Via Bernardo Rucellai, 9
+39 055 294417
Orario: martedì, giovedì e venerdì dalle 9.00 alle 13.00
ALAMANNI STAZIONE - T1
354 mt
(come arrivare )
Si tratta di un delizioso giardino all'italiana nel cuore della città di Firenze, realizzato per la residenza della famiglia Corsini nel 1620. La tramvia lo sfiora non appena gira su viale Rosselli e [...]
ALAMANNI STAZIONE - T1
251 mt
(come arrivare )
Un incantevole giardino, ben nascosto e a due passi dalla stazione di Santa Maria Novella, costruito nel '400 per volere di Bernardo Rucellai e Nannina, sorella di Lorenzo il Magnifico. Questo spazio, [...]
ALAMANNI STAZIONE - T2
442 mt
(come arrivare )
Voluta dalla baronessa Fiorella Favard e realizzata dall’architetto Giuseppe Poggi nel 1858, questa sontuosa villa affacciata sulle rive del fiume Arno è una delle ultime grandi residenze nobiliari [...]
PORTA AL PRATO LEOPOLDA
155 mt
(come arrivare )
“Essere alle porte co' sassi” è il tipico modo di dire fiorentino che indica l'imminenza di qualche avvenimento. Questa espressione nasce nel Medioevo, quando Firenze, cinta dalle mura, era acces [...]
ALAMANNI STAZIONE - T1
18 mt
(come arrivare )
Tappa fondamentale per chi visita Firenze, la Stazione di Santa Maria Novella è considerata la quarta in Italia per il flusso di passeggeri (ne conta ben 59.000.000 ogni anno). Costruita negli anni [...]
ALAMANNI STAZIONE - T1
214 mt
(come arrivare )
Pur sembrando il naturale proseguo della Stazione di Santa Maria Novella, pochi sanno che la Palazzina Reale venne costruita nel 1935 come residenza temporanea per i Re d'Italia (poiché Palazzo Pitti [...]
PORTA AL PRATO LEOPOLDA
109 mt
(come arrivare )
Se siete sensibili alle suggestioni industrial e steampunk, questo spazio vi entrerà dritto nel cuore.Nata verso la metà dell’Ottocento, lungo i suoi binari i treni sono circolati solo per una dec [...]
ALAMANNI STAZIONE - T1
289 mt
(come arrivare )
Anticamente detto “di Gualfonda”, questo palazzo oggi ha una facciata un po’ rustica e tipica dei “Casini”, ovvero delle ville in città a due piani con ampi giardini. In passato, contribuir [...]
BELFIORE
52 mt
(come arrivare )
Fa parte progetto Urban Graffiti: lungo il tunnel Belfiore della tramvia, mille metri quadrati di street art con 20 pittori coinvolti, tra cui artisti ‘storici’ come Toxic, JC e Zero T. Il primo m [...]
VALFONDA STAZIONE SMN
155 mt
(come arrivare )
Uno spazio di grande versatilità nell’utilizzo: inaugurato nel 1974, Palazzo degli Affari è una struttura polivalente ampia 4.000 metri quadri. Ristrutturato nel 2021, questo spazio arriva ad acco [...]