Una grande piazza all’interno del centro di Firenze, nella quale si affacciano moltissime palazzine borghesi. Il suo nome trae origine dall’insurrezione (organizzata dalla Società Nazionale di Garibaldi) che avvenne nella seconda metà del XIX secolo e che portò alla fuga del Granduca Leopoldo II. Questo spazio, nei primi anni dell’Ottocento era una zona agricola chiamata “Orto di Barbaro”.
VALFONDA STAZIONE SMN
397 mt
(come arrivare )
Questa chiesa è stata eretta nel 1322 e deve il suo nome alla gloriosa battaglia avvenuta l’11 giugno 1289, ovvero la giornata di San Barnaba. Nel corso degli anni ha ospitato molti ordini monastic [...]
FORTEZZA
573 mt
(come arrivare )
Bellissimo affresco realizzato da Andrea del Castagno nel 1447 all’interno del più grande monastero femminile di Firenze. L’intera parte inferiore di questa parete è occupata da L’ultima cena, [...]
FORTEZZA
245 mt
(come arrivare )
Anche chiamati “del Vascone”, questi giardini si trovano sul lato est della Fortezza da Basso. Si tratta di un punto di riferimento per tutti gli sportivi che vogliono fare jogging o praticare qua [...]
VALFONDA STAZIONE SMN
173 mt
(come arrivare )
Non fatevi confondere dall'aspetto, quel palazzo neorinascimentale che dà su via Valfonda è in realtà uno dei più innovativi centri congressuali, sede storica del meeting & Incentive Industry fior [...]
FORTEZZA
35 mt
(come arrivare )
Questa porta faceva parte dell’ultima (a partire dal centro) cerchia di mura fiorentine e risale al Trecento. Attenzione: il suo nome non è dovuto dal fatto che è diretta verso la città romagnola [...]
VALFONDA STAZIONE SMN
234 mt
(come arrivare )
Questo è il giardino della Villa Vittoria, edificato nel 1520 probabilmente da Baccio d'Agnolo. In base a quanto tramandano le fonti, questo spazio si estendeva su una vasta area che da via Valfonda [...]
STROZZI - FALLACI
238 mt
(come arrivare )
Non distante dalla Fortezza da Basso sorge un piccolo angolo di Russia che dovete assolutamente visitare. Questa bellissima chiesa dalle tipiche cupole a cipolla, realizzata tra il XIX e il XX secolo [...]
VALFONDA STAZIONE SMN
155 mt
(come arrivare )
Uno spazio di grande versatilità nell’utilizzo: inaugurato nel 1974, Palazzo degli Affari è una struttura polivalente ampia 4.000 metri quadri. Ristrutturato nel 2021, questo spazio arriva ad acco [...]
ALAMANNI STAZIONE - T1
289 mt
(come arrivare )
Anticamente detto “di Gualfonda”, questo palazzo oggi ha una facciata un po’ rustica e tipica dei “Casini”, ovvero delle ville in città a due piani con ampi giardini. In passato, contribuir [...]
FORTEZZA
127 mt
(come arrivare )
Costruita tra il 1534 e il 1535 per volontà di Alessandro de' Medici e finanziata da Papa Clemente VII, la Fortezza da Basso è dedicata al patrono di Firenze (San Giovanni Battista) ed è un vero e [...]